La raccolta delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Coros-Figulinas, comprende più di 50.000 documenti librari collocati nelle 9 sedi secondo la Classificazione Decimale Dewey
Specializzazioni comuni a tutte le biblioteche del Sistema:
- Sezione Sardegna
- Sezione ragazzi (compreso il progetto “Nati per leggere” a cui tutti hanno aderito)
- Arte con particolare riferimento all’archeologia
- Agricoltura con particolare riferimento alle attività proprie di questo territorio: vinicoltura e olivicoltura
Specializzazioni dei singoli comuni:
Cargeghe: La narrativa moderna e contemporanea con particolare riferimento a quelle opere che poi abbiano visto la messa in scena teatrale, cinematografica o televisiva delle opere letterarie;
Codrongianos: Urbanizzazione dei centri storici o arte romanico-pisana;
Florinas: Storia dell’alimentazione;
Ittiri: Scienze sociali;
Muros: Tradizioni popolari o problematiche giovanili;
Ossi: Storia della chiesa;
Putifigari: Pittura e scultura;
Tissi: Scienze politiche con particolare riferimento al movimento anarchico;
Uri: L’evoluzione della storia del canto e poesia sarda;
Usini: Architettura.