
Cerca
Chi è on-line
Abbiamo 631 visitatori e nessun utente online
Login
Le biblioteche a casa con voi!
Le biblioteche del Sistema Coros Figulinas non si fermano e entrano nelle case degli utenti con tantissimi servizi e attività “a prova di virus”.
Fra i servizi più gettonati la biblioteca digitale su media Library On Line, portale che consente agli iscritti alle biblioteche del Sistema di accedere gratuitamente a e-book, audiolibri in lingua italiana e originale, film, quotidiani e riviste italiane e straniere. Gli accessi sono aumentati in maniera esponenziale dall’inizio del lockdown, così come le richieste di iscrizione che le bibliotecarie effettuano a distanza e in tempo reale, fornendo tutte le informazioni e le istruzioni necessarie.
Concorso per illustratori: "Immagina la biblioteca"
Il Sistema Bibliotecario Coros Figulinas, in collaborazione con la Cooperativa Comes di Sassari, la rete dei Librai sardi in rete e l'Associazione culturale Respir'arte, bandisce il concorso per illustratori: “Immagina la biblioteca”.
Per saperne di più consulta il regolamento.
Campagna di raccolta e digitalizzazione "Noi c'eravamo"
Il Sistema bibliotecario Coros Figulinas promuove il progetto “Noi c'eravamo”, campagna di raccolta e digitalizzazione dei documenti di storia locale.
Si raccoglieranno le foto, le cartoline, i ritagli di giornale, i volantini, etc. più significativi dei paesi del Sistema bibliotecario, prodotti entro il 1970.
Raccolta tesi di laurea
I comuni del Sistema Bibliotecario Coros Figulinas iniziano la raccolta delle tesi di laurea dei residenti nei paesi del SBCF e dei non residenti che abbiano trattato argomenti di interesse locale.
L'obiettivo è quello di raccogliere, conservare e valorizzare il lavoro dei cittadini del Corosfigulinas e di chi si è occupato di studiare storia, usi e costumi del territorio.
Per maggiori informazioni e dettagli consulta il regolamento e la modulistica oppure contatta la tua biblioteca.
Uri: "Biblio Express: la biblioteca a casa tua!"
“Biblio express – La biblioteca a casa tua” è il nuovo servizio di prestito a domicilio che la Biblioteca comunale di Uri mette a disposizione delle persone anziane e di coloro che, per disabilità permanenti o prolungate, non possono recarsi in biblioteca.
Il servizio, del tutto gratuito, svolto grazie alla collaborazione dei volontari del Servizio civile nazionale, verrà svolto in ambito cittadino e avrà cadenza mensile.